Bisogna fare anche il tampone dopo il test sierologico?
Risponde Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità.
“Avere un test positivo per gli anticorpi - spiega Locatelli - non esclude che in quel momento un soggetto possa essere contagioso. È possibile, infatti, aver prodotto gli anticorpi (e quindi essere positivo per il test sierologico) ma avere ancora il virus in circolazione e quindi essere pericolosamente contagioso. Per questo motivo, dovrebbe essere eseguito anche un tampone: solo se questo test è negativo puoi essere sicuro di non essere contagioso. "Quindi, i test sierologici non danno una licenza di immunità, ma dicono solo se una persona ha sviluppato o meno anticorpi contro il virus.
Fonte:
https://www.repubblica.it
Commenti
Posta un commento