Differenze tra tampone e test sierologico?
Risponde Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità.
Il tampone viene utilizzato per identificare la presenza di Coronavirus all'interno delle mucose respiratorie: “Quando il tampone è positivo - spiega Locatelli - significa che 'ospitiamo' il virus, ovvero a quel tempo Sars-Cov-2 circola in il nostro organismo (anche se siamo asintomatici) e siamo contagiosi. I test sierologici, d'altra parte, vengono utilizzati per identificare chi è entrato in contatto con il Coronavirus e per rilevare gli anticorpi prodotti dal nostro sistema immunitario in risposta al virus. Quindi raccontano la storia dell'esposizione passata al virus. "
Fonte:
https://www.repubblica.it
Commenti
Posta un commento