Come sottoporre i propri dipendenti al test sierologico? "Chiunque desideri promuovere questa idea, al momento attuale e in assenza di una procedura definita a livello regionale, secondo me, deve rispettare alcuni principi: il primo è quello della natura volontaria della valutazione sempre accompagnata da una comunicazione scritta consenso. Il risultato deve essere consegnato da solo al lavoratore e non all'azienda. In casi positivi, il risultato può essere inviato all'autorità sanitaria pubblica dell'autorità sanitaria locale per gli opportuni interventi, anche se si attendono chiarimenti su questo passaggio. e la compagnia, che ha guidato molte scelte, inclusa quella del telelavoro, in questa fase difficile e che rappresenta un valore che sopravvive all'emergenza ". Fonte : https://parma.repubblica.it/